Oliviero Rossi

Psicologo, psicoterapeuta si è formato in Psicoterapia della Gestalt con il prof. Barrie Simmons e partecipato ad incontri e gruppi esperienziali di Psicoterapia della Gestalt condotti da C. Naranjo, E. Walkenstein, N. Mann, M. Connant ed esercita come psicoterapeuta e arteterapeuta.

Direttore dell’ Istituto Psicoterapia della Gestalt Espressiva (IPGE – Riconosciuta dal MIUR D.M. del 28/07/2014 sede di Perugia e Roma) e didatta riconosciuto FISIG e FEIG; presta la sua attività di docente presso l’Istituto Gestalt Firenze sede di Roma, l’Istituto Gestalt di Puglia, l’Istituto Gestalt di Trieste e l’Istituto Gestalt e Body Work di Cagliari (istituti autorizzati con D.M del MIUR,  a condurre corsi di formazione in psicoterapia per psicologi e medici) dove svolge attività didattica e formativa nell’ambito della Psicoterapia della Gestalt.

Direttore del Corso di Formazione Triennale in Arteterapia (sedi di Roma, Bologna, Firenze, Milano e Torino) della Nuova Associazione Europea per le Artiterapie; già professore invitato per il corso di Psicologia Dinamica presso la Università Antonianum – Facoltà di Filosofia.

Direttore Responsabile della rivista “Nuove Arti Terapie” .

STUDIO DI PSICOTERAPIA

Psicoterapia individuale, psicoterapia di gruppo, psicoterapia di coppia.

Riceve nel suo studio di Roma in via Costantino Morin 24.

scuola gestalt

SCUOLA DI ARTETERAPIA

scuola arteterapia

Nel 2008 nasce l’Associazione Nuove Arti Terapie, con l’intento di raccogliere l’attività, l’esperienza e la ricerca di professionisti del settore delle artiterapie: psicologi, psicoterapeuti, arte terapeuti, che nel corso degli anni hanno esplorato, sviluppato e potenziato i vari campi di intervento delle artiterapie.

L’offerta formativa prevede Corsi di Formazione Triennali nelle sedi di Roma, Bologna, Milano e Torino.
I programmi didattici della scuola sono strutturati secondo la normativa UNI.

DAL BLOG

Uno sguardo sul narcisismo 1200 630 Andrea Cannizzaro

Uno sguardo sul narcisismo

in Psicoterapia della Gestalt   In psicoterapia della Gestalt il narcisismo non è solo un disturbo, un tratto di personalità, o un atteggiamento, ma un modo di essere. A partire…

Leggi di più
Il respiro della coppia 1200 630 Oliviero Rossi

Il respiro della coppia

Il respiro della coppia Il lavoro con le coppie in Psicoterapia della Gestalt   In Psicoterapia della Gestalt il “paziente” coppia viene definito e considerato un sistema, un organismo a…

Leggi di più
Le visioni della memoria
Le visioni della memoria. Un intervento di Gestalt a mediazione videoterapeutica 1080 675 Oliviero Rossi

Le visioni della memoria. Un intervento di Gestalt a mediazione videoterapeutica

Ricostruire una storia diviene, dunque, un costruire insieme un tratto di vita, rimodellare parti di sé e delle rappresentazioni della propria identità e del proprio contesto sociale.

Leggi di più
Incontrare se stessi psicoterapia
Incontrare se stessi: la videoterapia nella relazione d’aiuto 850 420 Oliviero Rossi

Incontrare se stessi: la videoterapia nella relazione d’aiuto

La videoterapia è il momento culminante di un percorso di crescita che porta e sostiene la persona nell’incontro e nella re-visione di se stesso.

Leggi di più

VIDEOTERAPIA

SEE YOURSELF 8 – Picture story and review of family script/Fotoromanzo e copione familiare 1280 720 Oliviero Rossi

SEE YOURSELF 8 – Picture story and review of family script/Fotoromanzo e copione familiare

SEE YOURSELF 7: A CLINICAL APPLICATION OF THE PHOTO-STORY 1280 720 Oliviero Rossi

SEE YOURSELF 7: A CLINICAL APPLICATION OF THE PHOTO-STORY

RiVedi Te Stesso: 7° Incontro 1280 720 Oliviero Rossi

RiVedi Te Stesso: 7° Incontro